Sei una casa editrice? Scopri i nostri servizi:

Il 28 giugno 2025 entreranno in vigore le nuove normative europee che renderanno obbligatoria la produzione di eBook accessibili per alcune categorie di aziende. L’obiettivo è garantire che i contenuti digitali siano fruibili anche da persone con disabilità, in conformità con l’European Accessibility Act.

Le linee guida per uniformare i criteri di accessibilità di un epub sono le WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) dettate dal W3C, il consorzio che si occupa di stabilire gli standard tecnici per il Web e anche per i libri digitali. La validità di un epub dal punto di vista dell’accessibilità, secondo le WCAG, viene controllata mediante il software ACE di Daisy.

Scadenze e Requisiti Normativi

  • 28 Giugno 2025: entrata in vigore della normativa europea sull’accessibilità.
  • In alcuni paesi, tra cui l’Italia, l’obbligo riguarda le aziende sopra determinate soglie di fatturato e numero di dipendenti. (Dettagli presenti nel D. L. 27 Maggio 2022 linkato di seguito)
  • La conformità viene verificata tramite software specifici, come ACE, che controllano la struttura e i contenuti degli ePub secondo le WCAG.

Metadati di accessibilità: perché sono importanti

Anche se non tutti gli eBook devono essere accessibili per legge, le piattaforme di distribuzione come StreetLib e le librerie online stanno già valorizzando gli ebook accessibili, rendendoli più facilmente individuabili per lettori con esigenze specifiche.

Gli ePub conformi ai criteri di accessibilità vengono accompagnati da metadati specifici che ne certificano l’accessibilità. Generalmente viene utilizzata dai distributori e dalle librerie online la codifica standard prevista da EDItEUR.org, l'organizzazione internazionale che coordina lo sviluppo di standard per il commercio elettronico di libri, ebook, audiolibri e serie.

Come possiamo aiutarti a rendere il tuo catalogo accessibile

StreetLib ha sviluppato competenze specifiche nella produzione e distribuzione di eBook accessibili.

  • Validazione automatica dell’accessibilità sugli ePub distribuiti mediante la nostra piattaforma. La validazione viene eseguita con ACE di Daisy.
  • Generazione ed esportazione dei metadati di accessibilità verso tutte le librerie del nostro network di distribuzione. La codifica dei metadati si basa sullo standard fissato da EDItEUR.org e non prevede costi aggiuntivi.
  • Produzione nativa di eBook accessibili.
  • Servizio di remediation per rendere accessibili ePub già esistenti.

Strumenti per la produzione: StreetLib Write

StreetLib Write è il nostro software proprietario che può essere utilizzato da editori, autori e aziende per creare da zero ebook accessibili o convertire ePub standard in ePub accessibili.

Funzionalità principali:

  • Interfaccia WYSIWYG con editor dei contenuti molto semplice da usare
  • Validatore ACE (Daisy) integrato per eseguire i controlli di accessibilità prima del download del file
  • Supporto AI integrato per la creazione dei testi descrittivi delle immagini presenti nel libro
  • Uploader dei contenuti nei formati doc, docx, odt, ePub.

Write è indicato tra i software per la remediation da Abelab (LIi + Edrlab)

https://writeapp.io/home

Lavora con un partner affidabile

Abbiamo maturato un’esperienza concreta nell’ambito della distribuzione digitale e siamo in grado di affiancare gli editori nella comprensione e gestione dei temi legati all’accessibilità, offrendo soluzioni efficienti, su misura e allineate agli standard europei.

Contattaci per ricevere il nostro supporto o un preventivo personalizzato per la produzione e la remediation di ePub accessibili.


Sei pronto a salire a bordo?